Festa di Santa Lucia

Santa Lucia (una delle sante più famose del mondo) nacque e fu martirizzata a Siracusa. E’ la patrona della città. Il suo corpo si trova a Venezia nella chiesa di S. Geremia, vicino alla stazione S.Lucia.

La festa principale si svolge il 13 dicembre con una processione lunghissima (tra le più affollate del mondo) che trasla l’imponente simulacro d’argento alto 3 metri (vera opera d’arte settecentesca) dalla cattedrale alla basilica di S. Lucia alla borgata. Il 20 dicembre (giorno dell’ottava) viene ripetuta la processione e la traslazione in senso inverso. In questa giornata partecipano anche le Lucie di Svezia (ragazze svedesi elette ogni anno in Svezia in occasione del giorno di S. Lucia festeggiatissimo anche in quel Paese). Caratteristici i fuochi al passaggio sul ponte umbertino.

Galleria Foto

FSL_Lucie_svedesi FSL_Fuochi FSL_Piazza_Duomo FSL_Lucie_svedesi1 FSL_Lucie_svedesi2 FSL_Foro_Italico FSL_Fuochi1 Una Siracusa in festa accoglie le reliquie della patrona Santa Lucia

Il tuo alloggio a due passi dallo splendido mare di Fontane Bianche